Lo Studio Legale Internazionale TIL offre la propria consulenza ed assistenza, in materia di recupero del credito, nell’interesse di aziende, istituti di credito, amministrazioni di condominio e privati, presenti su tutto il territorio nazionale. L’assistenza si estende anche a crediti vantati al di fuori del territorio italiano. Di seguito, viene descritta la procedura di recupero a norma dell’ordinamento giuridico nazionale.
CASI IN CUI PROCEDERE AL RECUPERO DEL CREDITO
COME OTTENERE IL PROPRIO CREDITO
I nostri avvocati, al fine di ridurre i tempi, limitare i costi per i propri clienti e tentare, qualora possibile, di risolvere bonariamente la questione, valutano singolarmente ogni singolo caso e propongono una soluzione specifica per il caso concreto.
Recupero Credito Stragiudiziale
Chi vuole ottenere un proprio credito potrà affidarsi al nostro team di avvocati esperti in materia, i quali, a seguito di una valutazione positiva della documentazione fornita, provvedono ad inviare una formale lettera di messa in mora.
Con la messa in mora, comunicata tramite raccomandata A/R, o PEC (se soggetto pubblico o impresa), si informa il debitore che se non salderà il proprio debito entro la data indicata nel documento si procederà al recupero del credito per via giudiziale.
Dalla costituzione in mora deriva una serie di effetti:
Qualora a seguito della costituzione in mora e del tentativo di conciliazione bonaria, il creditore non riuscisse ad ottenere il pagamento di quanto intimato, entro i termini stabiliti, si abbandonerà la fase stragiudiziale, intraprendendo quella giudiziale, al fine di ottenere un titolo per procedere al recupero forzato del credito.
Per approfondire l’argomento potete leggere la nostra guida al Recupero Giudiziale del Credito