Le leggi europee e italiane sull'immigrazione definiscono chiaramente quando una persona deve essere considerata uno straniero e regolano diritti e doveri correlati.
Le norme stabiliscono le regole per entrare nel Paese attraverso diverse tipologie di visti (permessi di soggiorno di breve e lunga durata) e permessi di soggiorno (lavoro, studio, famiglia, ecc.) e determinare il tempo, la durata e le modalità di permanenza.
Le leggi italiane stabiliscono anche le modalità per lo straniero diventare cittadino italiano attraverso la naturalizzazione a pieno diritto, ma solo quando sono soddisfatti requisiti specifici.
Grazie alla comprovata esperienza e conoscenza del settore, i nostri professionisti sono in grado di aiutarvi nell'affrontare la complessa burocrazia italiana per facilitare la procedura per il rilascio di visti e permessi.
Il nostro dipartimento di immigrazione può darti tutta l'assistenza legale e la consulenza di cui hai bisogno per ottenere un esito positivo dalla tua domanda, indipendentemente dal tuo background (cittadino UE ed extra UE, familiari, studenti, ecc.) e se sei un privato o un società (istituto finanziario, università, centri di ricerca, ecc.).
I professionisti TIL assistono i propri clienti con diversi problemi:
La nostra assistenza è studiata appositamente su casi concreti, esigenze personali per trovare le migliori soluzioni.
Per ulteriori domande Contattaci