Il passaporto è un documento di identità costituito da un libretto di 48 pagine a modello unificato rilasciato ai cittadini italiani, da tutte le Questure in Italia ed all’estero dalle rappresentanze diplomatiche e consolari. Ha durata decennale e consente ai possessori di circolare fuori dall’Italia e dall’Unione Europea (UE). Il nuovo passaporto elettronico è un libretto cartaceo dotato di un microchip in copertina contenente informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare.
Prima di intraprendere un viaggio fuori dai confini nazionali e dell’UE è fondamentale verificare che il passaporto abbia una validità residua superiore ai 6 mesi. Infatti, negli ultimi 6 mesi dalla scadenza, il passaporto può essere utilizzato solo per accertare l’identità di una persona, ma non per l’espatrio fuori dall’UE. In tal caso, il titolare dovrà procedere immediatamente al rilascio di un nuovo passaporto.
La procedura è identica per il primo rilascio e per la sostituzione del passaporto scaduto e richiede in media un paio di settimane per il completamento e la consegna del nuovo documento.
Consegnare una documentazione completa e correttamente compilata, può evitare ulteriori lungaggini e ritardi. La presente guida può essere di aiuto in tal senso, ma nel caso in cui aveste qualche perplessità, non esitate a contattarci.
Passaporto per Maggiorenni – Documenti richiesti
Il maggiorenne che intende richiedere il rilascio del passaporto dovrà recarsi in Questura – o presso le rappresentanze diplomatiche e consolari se residente all’estero – in possesso dei seguenti documenti:
Passaporto per minorenni – Documenti richiesti
Il passaporto per minorenni ha una validità di soli 3 anni (per minori di età compresa tra 0 e 3 anni) e di 5 anni (per minori di età compresa tra 3 e 18 anni).
I documenti richiesti ai fini del rilascio sono identici a quelli elencati in precedenza. Cambierà, invece, il modello da compilare, che sarà sottoscritto dai genitori. modulo-passaporto-per-minorenni-ottimizzato The Italian Lawyer TheItalianLawyer rilascio rinnovo passport
Per la richiesta del passaporto dei minori è inoltre richiesto il consenso di entrambi i genitori. Sarà richiesto loro di firmare una dichiarazione di assenso davanti al Pubblico Ufficiale, che autenticherà la firma. In mancanza dell’assenso di uno dei genitori, si renderà necessario ottenere il nulla osta del Giudice tutelare.
Di seguito trovate l’ultimo video sul tema rilasciato a gennaio 2019 dal Consolato Generale d’Italia a Londra, che spiega entrambe le procedure per il rilascio del passaporto a maggiorenni e minorenni:
Da diversi anni assistiamo con successo i nostri connazionali a Londra. Per qualsiasi ulteriore informazione o necessità di assistenza, non esitate a contattarci tramite il seguente modulo