La cittadinanza italiana altro non è se non uno status, ovvero la condizione giuridica dalla quale discendono diritti e doveri ed il godimento dei diritti politici.
La cittadinanza italiana si può acquisire:
AUTOMATICAMENTE
SU DOMANDA
Inoltre, per tutti i cittadini stranieri che rientrano in una delle fattispecie indicate, è richiesto il possesso del “requisito limite di reddito annuo” ovvero del reddito personale o del reddito familiare se appartenenti allo stesso nucleo familiare e allo stesso stato di famiglia. Nello specifico:
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
I cittadini stranieri possono presentare la domanda di cittadinanza italiana, a determinate condizioni, dopo il periodo di residenza di:
Per conoscere le modalità di presentazione della domanda di cittadinanza, puoi leggere il nostro articolo su
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI CITTADINANZA ITALIANA